1° ENIGMA: I CIOCCOLATINI
La mamma di Paola, Sara e Veronica ieri era proprio arrabbiata. Una delle tre sorelline aveva completamente svuotato la scatola dei cioccolatini!
Dopo un lungo e pressante interrogatorio le tre sorelline fecero le seguenti dichiarazioni:
Paola: "Sono innocente."
Sara: "Sono innocente."
Veronica: "Sara si è mangiata tutti i nostri cioccolatini!"
Se solo una delle tre ha detto la verità, chi si è mangiato tutti i cioccolatini?
SOLUZIONE
La colpevole è Paola.
Analizza infatti le implicazioni di ciascuna dichiarazione, partendo dall’ultima:
se Veronica dice il Vero --> Paola dice il Vero ; Sara dice il Falso (e ciò non può essere perché sappiamo che solo una delle tre sorelline dice la verità).
se Sara dice il Vero --> Paola dice il Vero ; Veronica dice il Falso (e ciò non può essere per lo stesso motivo di cui sopra).
quindi è stata senza dubbio Paola a mangiare tutti i cioccolatini.
2° ENIGMA: IL TRIANGOLO NERO
Osserva con attenzione le quattro somme qui sotto.
Quanto vale ciascun triangolo nero?

SOLUZIONE
Il triangolo nero vale 7.
Concentrati sulle ultime due righe della tabella, entrambe con valore 17.
Trascurando i due triangoli sovrapposti scoprirai che: cerchio + cerchio = quadrato + triangolo.
Allora nella prima riga si avrà: quadrato + cerchio + triangolo = cerchio + cerchio + cerchio
e quindi ciascun cerchio vale 15 : 3 = 5
Se un cerchio vale 5 allora dalla penultima riga si deduce che il triangolo vale 17 - (2x5) = 7
Ovviamente ci possono essere molti altri modi per giungere alla soluzione.
3° ENIGMA: LA GIUSTA SEQUENZA
Una sequenza tabulata è una successione di simboli legati tra loro da un criterio non noto.
Nella sequenza: 512-256-128-64-32-16-8-4-2 ogni numero successivo è la metà del precedente.
Nella sequenza A-C-E-G-I-M-O-Q-S le lettere sono solo quelle dispari dell’alfabeto: la prima, la terza, ecc...
Nella serie A-C-1-E-G-3-I-M-5-Q-S-7-U-Z si susseguono due sequenze (quella delle lettere dispari e quella dei numeri dispari).
Ora che è ben chiaro che cosa è una sequenza tabulata, sapresti dire quale dei tre simboli (quadrato, cerchio o croce) deve essere inserito al posto del punto interrogativo?

SOLUZIONE
La figura che manca è la croce.
La tabella è composta da più di una sequenza. La prima è composta da una sola figura, il quadrato.
La seconda sequenza che è stata aggiunta è composta da due figure: il quadrato e il cerchio.
La terza sequenza è ancora più ampia ed è formata da tre elementi: il quadrato, il cerchio e la croce.
La sequenza completa che consente di individuare l’elemento mancante è: quadrato + cerchio + croce + croce + cerchio + cerchio.