M.C. Escher - Simmetrie
IL TEOREMA DI PITAGORA APPLICATO AI POLIGONI
Problema 1.
Calcola l’area, il perimetro e la diagonale di un quadrato sapendo che la misura del suo lato è 10 cm.
Problema 2.
Calcola il perimetro e l’area di un quadrato sapendo che la sua diagonale è lunga 49,49 cm.
Problema 3.
Calcola l’area di un triangolo isoscele sapendo che ciascun lato obliquo e la base misurano rispettivamente 130 cm e 224 cm.
Problema 4.
Calcola il perimetro di un trapezio rettangolo sapendo che l’altezza e il lato obliquo misurano rispettivamente 62,4 cm e 74,5 cm e che la base maggiore è lunga 100,7 cm.
Problema 5.
In un trapezio isoscele l’altezza, uno dei due lati obliqui e la base minore misurano rispettivamente 20 cm, 101 cm e 125 cm. Calcola il perimetro e l’area del trapezio.
SOLUZIONI
Problema 1.

Problema 2.

Problema 3.

Problema 4.

Problema 5.
