Il Partenone di Atene è un tempio costruito nel V° secolo a.C. e rimasto modello di armonia architettonica per molti secoli. Ogni parte di questo edificio è costruita secondo le proporzioni della sezione aurea.

Il Partenone è chiuso in un rettangolo aureo, tale cioè che il lato più lungo diviso per quello più corto è uguale al numero d'oro e nella sua struttura sono diverse le sezioni auree che si possono osservare.

Le stesse auree proporzioni ritroviamo nei palazzi rinascimentali, le cui finestre sono rettangoli aurei o, più vicino a noi, nelle costruzioni di Le Corbusier.